CM SISTEMI SRL ricerca per ampliamento organico una risorsa da inserire all’interno dell’area Servizi IT – Progetti Trasversali volti al supporto di progetti trasversali.
La persona sarà inserita all’interno del team Sistemistico e sarà impegnata nelle seguenti attività:
- Progettazione e configurazione di soluzioni infrastrutturali
- Attività sistemistiche di setup e configurazione sulle tecnologie indicate al capitolo 7.
- Automazione della configurazione e della gestione dei sistemi cloud mediante l’uso di script di automazione (playbook ansibile).
- Supporto alla definizione di soluzioni di monitoraggio dei servizi.
- Scrittura
della documentazione di progetto:
- Low Level Design (LLD)
- Piano di Collaudo
- Documentazione operativa
- Collaborazione con il team di progetto per garantire che le soluzioni target soddisfino i requisiti funzionali, di sicurezza e di compliance.
- Troubleshooting nell’ambito delle attività di progetto.
- Supporto al team di sviluppo per le soluzioni infrastrutturali deliverate.
- Supporto al team di Ingegneria per il design delle soluzioni IT
- Supporto al team di RUN (esercizio) per le attività di collaudo e messa in esercizio delle soluzioni IT
- Produzione della documentazione di Low level Design
- Produzione della documentazione operativa a supporto dell’operation per la gestione delle soluzioni IT.
- Governo delle attività tramite i task jira (tool messo a disposizione da Aruba).
A tal proposito sono richieste le seguenti skill tecniche:
- Comprovata esperienza e seniority di almeno 5 anni come sistemista in contesti complessi e con software opensource.
- Conoscenza approfondita di linux Ubuntu, Centos e Suse.
- Conoscenza approfondita di Kubernates.
- Conoscenza
approfondita di configurazioni cluster:
- Pacemaker
- Linux HA
- Galera
- Conoscenza
approfondita dei prodotti middleware opensource, a titolo esemplificativo ma
non esaustivo:
- NGINX
- WILDFLY
- TOMCAT
- KAFKA
- KEYCLOCK
- Conoscenza approfondita del sistema di Automazione Ansible AWX e codifica di playbook.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione Python, Bash
- Conoscenza del funzionamento delle reti IPv4
Tecnologie da utilizzare:
- OS Linux (Ubuntu, Centos e Suse)
- OS Microsoft (Windows)
- DNS (PowerDNS)
- Web Server (Apache; IIS; NGINX)
- Application Server (WILDFLY; Tomcat)
- Load Balancing Linux L3 configuration (Keepalived; HAproxy)
- SW Server Cluster (Pacemaker; Linux HA; keepalived)
- DBMS (Mysql; PostgreSQL; SQL Server; Percona XtraDB Cluster)
- Data Base no SQL (MongoDB; REDIS; POSTGRES)
- Gestori di code (Kafka; Zookeeper; RabbitMQ)
- Service Mesh (ISTIO)
- Orchestratore Doker (Kubernetes)
- Conteiner (Doker)
- Identity Access Management SW (Keycloack; Active Directory)
- Automazione (AWX Ansible)
- Script Skill (bash e python; codifica playbook)
- ELK (Elastic Search; Kibana; Filebeat)
- VMware ESXi (VMware VSphere come utilizzatore con capacità di creazione, riavvio e manutenzione virtual machine)
- Network (Conoscenza base del funzionamento delle reti IPv4)
Orario di lavoro:
Servizio Ordinario per un totale di 40 ore settimanali, distribuite nelle giornate da lunedì a venerdì, dalle ore 08:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00, con esclusione delle festività nazionali e cittadine.
Si richiede la disponibilità per Servizio Extra prevedendo l’erogazione di attività pianificate in orario extra lavorativo: dalle 18:30 alle 08:30 dal lunedì al venerdì e dalle 00:00 alle 24:00 il sabato, la domenica e le festività nazionali e cittadine (es. Natale, Santo Patrono, ecc.).
Per questa posizione proponiamo un contratto annuale.
Range RAL: La rendicontazione sarà giornaliera e sarà fatta tramite il tool JIRA messo a disposizione di Aruba.